Che cos'è un piano didattico personalizzato?

Che cos'è un piano didattico personalizzato?
Il Piano Didattico Personalizzato (PDP) Si tratta di un progetto educativo e didattico personalizzato, commisurato alle potenzialità dell'alunno, che definisce tutti i supporti e le strategie che possono portare alla realizzazione del successo scolastico degli alunni DSA.
Come si fa un piano didattico personalizzato?
Cosa inserire nel PDP
- i dati anagrafici dell'alunno.
- l'indicazione del disturbo e la descrizione delle caratteristiche di apprendimento.
- le indicazioni didattiche fondamentali divise tra attività individualizzate e personalizzate.
- gli strumenti compensativi da utilizzare.
- le misure compensative da adottare.
Quando va fatto il PDP?
Quali sono i tempi? Il PDP viene redatto all'inizio di ogni anno scolastico ed è consegnato alla famiglia entro la fine di novembre. Può essere redatto anche durante l'anno scolastico in caso di nuova diagnosi o di motivazioni definite dal Team dei Docenti o dal Consiglio di Classe.
Quali sono gli strumenti compensativi e dispensativi?
Gli strumenti compensativi e dispensativi sono definiti dalla legge e sono i mezzi che “sostituiscono o facilitano la prestazione richiesta nell'abilità deficitaria”, sia essa la scrittura, la lettura o il calcolo e permettono al bambino o al ragazzo di studiare e apprendere con efficacia.
Qual è la differenza tra didattica individualizzata e didattica personalizzata?
L'individualizzazione ha lo scopo di far sì che certi traguardi siano raggiunti da tutti, la personalizzazione è finalizzata a far sì che ognuno sviluppi i propri personali talenti. Nella prima gli obiettivi sono comuni, nella seconda ogni obiettivo è diverso per ciascuno.
Qual è la differenza tra Pei e PDP?
Come è noto, questo documento prende il nome di PEI (Piano Educativo Individualizzato) per gli alunni con disabilità, di PDP (Piano Didattico Personalizzato) per quelli con Disturbi Specifici di Apprendimento e altri BES.