Cosa si intende per diporto nautico?

Cosa si intende per diporto nautico?
diporto nautico Attività nautica che si svolge a scopi sportivi o ricreativi e senza fine di lucro. Tali caratteristiche determinano un particolare regime del d., che è dotato di nome e istituti propri, tali da collocarlo in posizione di autonomia rispetto al più ampio fenomeno della navigazione.
Cosa fa la Lega Navale?
La Lega Navale Italiana favorisce la tutela dell'ambiente marino e delle acque interne e sviluppa le iniziative promozionali, culturali, naturalistiche, sportive e didattiche idonee al conseguimento degli scopi dell'associazione. Essa promuove e sostiene la pratica del diporto e delle attività nautiche.
Come diventare soci della Lega navale?
Puoi effettuare il tuo tesseramento presso una delle Strutture Periferiche della L.N.I. (oltre 250 tra Sezioni e Delegazioni su tutto il territorio italiano) scegliendo quella a te più vicina dalla pagina "Strutture periferiche" di questo sito.
Quanto costa iscriversi alla Lega Navale Italiana?
ISCRIZIONE AL REGISTRO DEL NAVIGLIO - Unità fino a mt. 5 f.t. € 30,00 con versamento alla P.N. di € 15,00 - Unità superiori a mt. 5 f.t. € 50,00 con versamento alla P.N. di € 40,00. L'iscrizione al Registro del Naviglio L.N.I.
Quanto costa l'iscrizione alla Lega Navale?
ISCRIZIONE AL REGISTRO DEL NAVIGLIO 5 f.t. € 30,00 con versamento alla P.N. di € 15,00 - Unità superiori a mt. 5 f.t. € 50,00 con versamento alla P.N. di € 40,00. L'iscrizione al Registro del Naviglio L.N.I.