Che significa personalizzare il percorso didattico dell'alunno?

Che significa personalizzare il percorso didattico dell'alunno?
La personalizzazione è, invece, una strategia didattica che mira a valorizzare i talenti dei singoli alunni, fino alle eccellenze, senza prevedere necessariamente obiettivi da raggiungere: ognuno raggiunge il “proprio” obiettivo personale, in base alle proprie potenzialità.
Quando è obbligatorio redigere un PDP?
Il PDP va presentato entro i primi mesi dell'anno scolastico, nello specifico entro il 30 novembre. Durante l'anno il PDP può essere modificato o aggiornato in base alle necessità dell'alunno.
Quali sono i significati del concetto di cultura?
- Esistono diversi significati del concetto di cultura: Secondo una concezione classica la cultura consiste nel processo di sviluppo e mobilitazione delle facoltà umane che è facilitato dall'assimilazione del lavoro di autori e artisti importanti e legato al carattere di progresso dell' età moderna.
Come si usa la parola cultura?
- L'uso popolare della parola cultura in molte società occidentali può riflettere semplicemente il carattere stratificato di queste società: molti usano questa parola per designare i beni di consumo, e attività come ad esempio la cucina, l'arte o la musica.
Qual è il termine cultura?
- Cultura: Insieme di conoscenze che concorrono a formare la personalità e ad affinare le capacità ragionative di un individuo. Definizione e significato del termine ...
Qual è la differenza tra cultura materiale e cultura simbolica?
- In questo modo, gli antropologi evidenziano una differenza tra “cultura materiale” e “cultura simbolica”, non solo perché questi concetti rispecchiano sfere diverse dell'attività umana, ma anche perché comprendono dati base diversi, che in fase di analisi richiedono approcci diversi.