Cosa fa la Camera e il Senato?

Cosa fa la Camera e il Senato?

Cosa fa la Camera e il Senato?

Si chiama bicameralismo perfetto il procedimento legislativo delle due Camere (le due Camere insieme rappresentano il Parlamento), che é praticamente identico: Camera e Senato hanno lo stesso, identico potere legislativo (il potere legislativo é il potere di proporre, discutere e approvare le leggi).

Perché ci sono 2 Camere?

Il sistema bicamerale Il Parlamento è composto da due distinte assemblee, dette Camere, la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica. Questo perché le leggi siano maggiormente meditate attraverso un doppio esame. Le Camere vengono rinnovate ogni 5 anni (legislatura) con le elezioni politiche.

Quando si diventa senatori?

I senatori sono eletti a suffragio universale e diretto dagli elettori che hanno superato il venticinquesimo anno di età. Sono eleggibili a senatori gli elettori che hanno compiuto il quarantesimo anno. Art.

Cosa fa la Camera?

I principali compiti che rivestono sono legati al processo di discussione, modifica e approvazione delle leggi. I parlamentari della Camera, come quelli del Senato, devono anche votare la fiducia al governo (ossia dire sì o no al governo) ed eleggere il presidente della Repubblica.

Perché bicameralismo perfetto?

Il bicameralismo perfetto o paritario è una forma di bicameralismo in cui il potere legislativo viene esercitato da due camere rappresentative legislative paritarie (stessi compiti, gli stessi poteri derivanti dalla stessa rilevanza costituzionale).

Post correlati: