Come si classificano i traumi?

Come si classificano i traumi?

Come si classificano i traumi?

In genere i traumi sportivi possono essere divisi in quattro categorie:

  • Usura.
  • Traumi da impatto (ad esempio cadute e contrasti)
  • Fratture. ...
  • Distorsioni (lesioni ai legamenti) e stiramenti (lesioni ai muscoli)

Quanti tipi di traumi ci sono?

È possibile distinguere due tipi di traumi, a seconda della zona colpita:

  • Traumi articolari: sono quelli che riguardano le articolazioni, come distorsioni o lussazioni;
  • Traumi ossei: riguardano l'osso, come fratture, fessurazioni ecc.

Come si suddividono i traumi muscolari?

Vi sono diversi gradi di gravità dello strappo muscolare. La lesione è definita di primo gradomse interessa la rottura di meno del 5% delle fibre; di secondo grado se è presente la rottura di fibre e di fascicoli muscolari; di terzo grado quando interessa totalmente o in misura elevata un muscolo.

Che cosa è un trauma?

Il termine trauma designa un danno all'organismo dovuto a un evento esterno, come per esempio uno scontro o un urto. I traumi sono molto frequenti (si pensi agli incidenti in auto, alle cadute dall'alto) e possono causare diverse lesioni sia alle ossa sia ai tessuti molli, a seconda del tipo di incidente.

Quanto tempo ci vuole per guarire da una lesione muscolare?

I tempi di guarigione delle lesioni muscolari, da lievi a moderate, di solito sono di poche settimane, da 1 a 4. Lesioni di grave entità invece possono richiedere anche 9-12 mesi per guarire completamente (24).

Come capire se si è subito un trauma?

Marcata reattività associati all'evento traumatico:

  1. ipervigilanza e forti risposte di allarme;
  2. problemi di concentrazione;
  3. difficoltà relative al sonno;
  4. marcate reazioni fisiologiche a fattori scatenanti interni o esterni che all'evento traumatico.

Quali sono i traumi dei muscoli?

I traumi muscolari sono lesioni del tessuto muscolare di tipo diretto o indiretto (vedi traumi accidentali). Poiché traumi diretti implicano una qualche forma di intenzionalità, nell'ambito sportivo si ha solitamente a che fare con traumi muscolari indiretti.

Post correlati: