Perché i vulcani eruttano?
![Perché i vulcani eruttano?](https://i.ytimg.com/vi/Lv85BY7d52w/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCHlAGNGP5v5-AR0D5jZm4l6adpzg)
Perché i vulcani eruttano?
L'attività eruttiva dei vulcani è provocata dalla risalita in superficie del magma che, essendo meno denso delle rocce circostanti, per effetto della Spinta di Archimede, risale attraverso il condotto principale del vulcano.
Qual è la struttura di un vulcano?
- Schema strutturale di un vulcano. Il vulcano è una struttura geologica molto complessa , generata all'interno della crosta terrestre dalla risalita, in seguito ad attività eruttiva, di massa rocciosa fusa, il magma, formatasi al di sotto o all'interno della crosta terrestre.
Come si erutta un vulcano?
- I vulcani possono eruttare in modo tranquillo (effusivi), o in modo esplosivo. I fattori che influiscono sulle caratteristiche di un vulcano sono la viscosità del magma e il suo contenuto di silice, dal quale dipende la composizione del magma.
Cosa hanno creato i primi vulcani?
- I vulcani hanno creato l'atmosfera terrestre primordiale: senza di essi non esisterebbe né l'atmosfera attuale né gli oceani né la vita sulla Terra. Con l'attività dei primi vulcani sono fuoriuscite grandi quantità di lava, gas e vapori che hanno formato l'atmosfera primitiva della Terra.
Cosa è un generico vulcano?
- Un generico vulcano è formato da: una camera magmatica, ovvero il serbatoio sotterraneo nel quale è presente il magma che alimenta il vulcano. un camino o condotto vulcanico principale, luogo di transito del magma dalla camera magmatica verso la superficie. un cratere o bocca sommitale, dove sgorga il condotto principale.