Cosa significa punte SDS?
![Cosa significa punte SDS?](https://i.ytimg.com/vi/JFmwDZm3ab8/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDTmTC4IJGjyij-arRi5Uha7eXyqw)
Cosa significa punte SDS?
SDS designa tra le altre cose un tipo di codolo per utensile da applicare a degli elettroutensili. Il termine è l'acronimo di Steck-Dreh-Sitz sviluppato dalla tedesca Bosch e poi ribattezzato Spannen durch System. La stessa Bosch lo internazionalizzò commercialmente in lingua inglese Special Direct System.
Come funziona l'attacco SDS?
Il SDS + è il modo ottimale di induzione d'energia dal dispositivo alla punta ed un comodo, cambio di punte veloce con diametri 10mm. L'utente posiziona semplicemente la punta nel mandrino e la fissa girando leggermente. La sfera al interno del mandrino blocca la punta.
Che differenza c'è tra attacco SDS e SDS Plus?
che differenza c'è tra le punte con sds max e sds plus? SDS Plus è il bit più piccolo e leggero, confrontabile e intercambiabile con l'originale. SDS Max è più pesante e più grande e non è compatibile e intercambiabile con qualsiasi punta da trapano.
Quali punte per forare acciaio?
Le punte per metallo standard sono adatte alla foratura di metalli morbidi come rame e alluminio. Ma per metalli duri come l'acciaio inossidabile, è meglio utilizzare punte fatte di cromo-vanadio, cobalto o carburo di titanio.
Chi è il tassellatore?
Un tassellatore è un utensile elettro-pneumatico utilizzato per scopi professionali o semi-professionali. Un tassellatore si fonda su un meccanismo pneumatico che produce il moto lineare alternato sulla punta.