Quanto costa andare in Sardegna con la macchina?

Quanto costa andare in Sardegna con la macchina?

Quanto costa andare in Sardegna con la macchina?

Stesse condizioni ma tratta Civitavecchia-Olbia: Per viaggio con automobile prezzo del biglietto di 620,23 euro, imbarcando la propria moto il costo è di 477,88 euro, infine, imbarcare il camper comporta un esborso di 412,23 euro.

Dove ci si imbarca per Messina?

Come attraversare lo stretto di Messina Si può prendere un traghetto da Villa San Giovanni oppure un aliscafo da Reggio Calabria. I traghetti sono gestiti dalle compagnie Caronte o Meridiano e dalle FS Bluferries. La durata dell'attraversata è di circa 30 minuti.

Quanto costa traghetto con Telepass?

Al transito verrà emesso un biglietto dell'importo di 39,00€. Al primo passaggio verrà emesso un biglietto di sola andata dell'importo di 39,00 €; se il rientro verrà effettuato entro le 04:00 del giorno successivo, al transito dalla pista Telepass, verrà emesso un biglietto dell'importo di 1,00 €.

Quanto costa imbarcare la macchina?

Per un trasporto nazionale, in Italia, si va da un minimo di 150 € fino ad oltre 1.000 € per trasporti molto particolari. Per trasporti internazionali i costi vanno da 250 euro fino ad oltre 5.000 euro per trasporti intercontinentali o extra UE.

Come andare in Sardegna Low Cost?

Vacanze in Sardegna: ecco i 5 consigli per risparmiare

  1. Raggiungere l'isola con il traghetto, in macchina o in moto. ...
  2. Evitare la Costa Smeralda. ...
  3. Prenotare in anticipo. ...
  4. Ripasrmiare soggiornando in Hotel e B&B. ...
  5. Ristoranti ottimi e non troppo costosi.

Dove si prende il traghetto per arrivare in Sicilia?

I principali porti di partenza delle navi per la Sicilia sono Genova, Civitavecchia, Napoli, Salerno, Tunisi, Cagliari, Reggio Calabria e Villa San Giovanni. Tra i principali porti di arrivo della Sicilia, ci sono Palermo, Messina, Catania, Trapani, Porto Empedocle, Milazzo e i porti degli arcipelaghi: Eolie ed Egadi.

Dove si prende il traghetto in Calabria per Messina?

Il porto di Reggio Calabria è uno dei principali punti di partenza per raggiungere la meta delle vostre vacanze grazie ai traghetti per la Sicilia. Dal porto di Reggio Calabria partono ogni giorno aliscafi e traghetti per Messina e per le Isole Eolie.

Post correlati: