Qual'è la materia più difficile?
Sommario
- Qual'è la materia più difficile?
- Quali sono gli esami più difficili a economia?
- Quanto è difficile laurearsi in Medicina?
- Qual'è l'esame più difficile di psicologia?
- Quali sono gli esami della facoltà di economia?
- Quanto tempo per studiare matematica finanziaria?
- Che media bisogna avere per andare in Erasmus?
- Quanti crediti bisogna avere per andare in Erasmus?
- Quante ore al giorno si studia medicina?
Qual'è la materia più difficile?
Medicina
- Anatomia Patologica, voto: 9.6/10. Non poteva non essere un esame di Medicina il più difficile tra tutti. ...
- Gastroenterologia, voto: 8.5/10. ...
- 3.Psicometria, voto 8.3/10. ...
- 4.Fisica Medica, voto:8/10. ...
- Fisica, voto: 7/10. ...
- Diritto Privato, voto: 8.4/10. ...
- Diritto Romano, voto: 6.8/10. ...
- Diritto Penale, voto: 6.5/10.
Quali sono gli esami più difficili a economia?
Su un campione di 500 utenti, dove 10 significa difficilissimo, questa è la classifica che abbiamo stilato sugli esami più difficili della facoltà di Economia.
- Macroeconomia voto: 10/10. ...
- Finanza Aziendale voto: 8.8/10. ...
- Intermediari Finanziari voto: 7.9/10. ...
- Matematica Finanziaria voto: 7.5/10. ...
- Bilancio voto: 7.3/10.
Quanto è difficile laurearsi in Medicina?
Chi sceglie Medicina deve mettere in conto dagli 11 ai 15 anni circa di studio. Non è una facoltà difficile: è semplicemente molto impegnativa e lunga. Per studiare Medicina non ci vuole una particolare intelligenza, ma sacrificio, dedizione e tenacia. E' comunque molto affascinante.
Qual'è l'esame più difficile di psicologia?
Per gli studenti di Psicologia l'esame più difficile è Psicologia Dinamica con 238 voti. Seconda Psicologia Fisiologica con 155 voti.
Quali sono gli esami della facoltà di economia?
Piano di studi - Economia aziendale e Management (L-18)
ESAME | SSD | CFU |
---|---|---|
Principi contabili Internazionali | SECS-P/07 | 9 |
Geografia dello sviluppo | M-GGR/02 | 9 |
Politica Economica - Corso avanzato | SECS-P/02 | 9 |
Diritto della crisi d'impresa (Diritto Fallimentare) | IUS/04 | 9 |
Quanto tempo per studiare matematica finanziaria?
Ricordate che si tratta di una materia che richiede almeno 2 mesi di studio ed esercitazioni intense.
Che media bisogna avere per andare in Erasmus?
1) Media dei voti degli esami non inferiore a 24/30 per gli studenti e voto di laurea non inferiore a 100/110 per i candidati laureati. 2) Non essere in debito, alla data della presentazione della domanda per accedere alla selezione, per più di due esami relativi all'a. a.
Quanti crediti bisogna avere per andare in Erasmus?
- C'è un numero minimo o massimo di crediti da sostenere in Erasmus? Sarebbe consigliabile sostenere circa 30 CFU per semestre. Tuttavia, non esiste alcun limite vincolante né come numero minimo né come numero massimo di crediti da conseguire durante l'Erasmus.
Quante ore al giorno si studia medicina?
Otto ore Otto ore al giorno, fatte con serietà e organizzazione. E' questo il presupposto per riuscire bene negli studi, quella che il Preside, definisce “una norma elementare”. “A Medicina è necessario studiare almeno altre quattro ore, oltre alle lezioni seguite in aula.