Chi controlla Audi?

Chi controlla Audi?

Chi controlla Audi?

Gruppo Volkswagen Audi è una casa automobilistica tedesca, fondata nel 1909 come August Horch Automobilwerke GmbH e che dal 1910 adottò la nuova denominazione Audi. Appartiene al Gruppo Volkswagen dal 1964.

Quanti marchi ha la Volkswagen?

Il gruppo comprende dodici marchi da sette diversi paesi europei: per le automobili Volkswagen, Audi, SEAT, Škoda Auto, Bentley, Bugatti, Lamborghini e Porsche, per le moto Ducati e per i veicoli commerciali Volkswagen Commercial Vehicles, Scania AB e MAN.

Perché l'Audi si chiama così?

August Horch è stato l'ingegnere tedesco che ha dato il via alla storia di Audi, nel lontano 1899: all'inizio, il nome di quella che sarebbe diventata la prestigiosa azienda automobilistica che conoscete era proprio il suo. ... Una curiosità: Audi in latino significa “ascolta” (“horch” in tedesco).

Chi controlla Lamborghini?

La sede e l'unico stabilimento produttivo sono da sempre situati a Sant'Agata Bolognese, dove lavorano oltre 1.400 dipendenti. L'azienda, a partire dal 1998, è interamente posseduta dalla tedesca Audi.

Chi produce i motori TDI?

Turbocharged Direct Injection, abbreviato in TDI, è la denominazione commerciale utilizzata da Volkswagen e Audi per i suoi motori diesel ad iniezione diretta.

Cosa significa la sigla TFSI?

La sigla TFSI (Turbocharged Fuel Stratified Injection) si riferisce alla sovralimentazione mediante turbocompressore e all'iniezione diretta della benzina. Audi, nel 2004, è stata la prima Casa automobilistica al mondo ad abbinare queste soluzioni tecniche destinandole alla produzione di serie.

Quali marchi ha il Gruppo Volkswagen?

  • Volkswagen.  Volkswagen. Volkswagen.
  • Volkswagen Veicoli Commerciali.  Volkswagen Veicoli Commerciali. Volkswagen Veicoli Commerciali.
  • ŠKODA.  ŠKODA. ŠKODA.

Post correlati: